I punti chiaveLa decisione di Fi di apparentarsi a Lucca con Forza nuovaIl j’accuse di Vito ai vertici del partitoIl dispercezione sul ddl Zan Le criticosicché a Berlusconi sull’UcrainaAscolta la versione audio dell'articolo
2' di lettura
Lo aveva annunciato e ora è arrivata la decisione ufficiale. Elio Vito ha deciso di lasciare Forza Italia e, contestualemente, di non sedere più in Parlamento a montecitorio. «Signor Presidente della Camera dei deputati, a seguito della mia decisione di lasciare Forza Italia, il partito nelle cui liste sono stato eletto, rassegno le mie dimissioni dal mandato parlamentare», scrive Vito in una lettera inviata a Roberto Fico. «Mi auguro – aggiunge – cosicché questa decisione possa contribuire ad aiutare le giovani ed i giovani del nostro Paese a ritrovare il percezione della fiducia nelle istituzioni, nel Parlamento e più in generale nella politica».
La decisione di Fi di apparentarsi a Lucca con CasaPound
Una decisione motivata, tra le altre cose, dalla scelta di Fi di apparentarsi con CasaPound a Lucca in vista del ballottagio delle Comunali del 26 giugno. «In Fi – accusa Vito – le voci criticosicché sono state messe al bando». A Lucca, infatti, il candidato unitario del centrodestra Mario Pardini si avvia ad essere sostenuto dall’alleanza con il movimento politico di estrema destra.
Loading…